Avete saputo che qualcuno vi ha querelato o avete ricevuto un invito ad eleggere domicilio e a nominare un difensore oppure avete ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini preliminari o un avviso di garanzia? Certo che si tratta di una cosa seria ma non perdete la calma. In moltissimi casi se si agisce con intelligenza e con il giusto tempismo si può superare il problema o, nel peggiore dei casi, ridurre notevolmente il danno.
La prima cosa che dovete fare (e non ci sono alternativi perché la difesa tecnica è obbligatoria) è rivolgervi ad un legale. E lo dovete fare immediatamente perché ci sono molte decadenze nelle quali potreste incorrere perdendo tempo. L'interazione con il PM, il deposito di memorie, la richiesta di riti alternativi, sono solo alcuni esempi delle opzioni alle quali rinuncereste disinteressandovi di un procedimento penale a vostro carico.
Ci occupiamo di diritto penale da molti anni ed è sulla base di questa esperienza che vi possiamo annunciare che ogni caso è completamente diverso dall'altro per cui non sarebbe di alcuna utilità seguire regole fisse e rigide. Quello che tuttavia rimane inalterato ed è un protocollo che lo studio adotta da sempre è la maniacale attenzione a tutti i casi, da quelli più banali a quelli serissimi. Questa attenzione si traduce nei seguenti comportamenti:
Il cliente che ci affida la pratica lascerà il problema nel nostro studio, saremo noi a gestirlo e se possibile a risolverlo o, altrimenti, a ridurne l'impatto sulla sua vita.
Tramite i nostri servizi, dal numero verde, all'area clienti di questo sito, sarà sempre possibile comunicare nella massima tutela della privacy grazie all'invio dei documenti in formato pdf criptato preceduti da sms con la password per la lettura.
Sappiamo come vi sentite. Sappiamo anche come aiutarvi.
Hai bisogno di un primo colloquio ma preferisci non muoverti da casa? Nessun problema: puoi prenotare una video-consulenza e nella totale salvaguardia delle tua privacy potrai parlare con un avvocato esperto che ti fornirà una prima consulenza e dei preziosi consigli per affrontare nel migliore dei modi il tuo problema. Clicca sull'immagine per accedere al modulo di prenotazione.
Al momento non hai ricevuto notifiche ma sei preoccupato perché hai posto in essere una condotta che ritieni possa essere penalmente rilevante? Quello che ti serve è un parere legale. Lo puoi richiedere accedendo all'apposito modulo e riceverai un file criptato con le istruzioni per aprirlo con la massima garanzia per la tua privacy. L'avvocato funziona molto spesso come il medico per cui se ti muovi in anticipo è più probabile che la malattia venga curata.
Vuoi venire in studio ad esporci la questione che ti riguarda? Semplicissimo. Puoi chiamare il numero verde (gratuito da telefoni fissi e mobili) 800188935 e prenotare un appuntamento oppure puoi accedere alla pagina "appuntamento on line" cliccando sull'immagine qua sopra e specificare sede, giorno e orario che ti saranno confermati telefonicamente o tramite email.